/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schwazer: in dossier dubbi su iter Iaaf

Schwazer: in dossier dubbi su iter Iaaf

La difesa s'interroga sul ruolo del manager Capdevielle

ROMA, 13 luglio 2016, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una serie di dubbi sull'iter che ha portato al risultato del test antidoping e sul ruolo svolto dalla Iaaf: sono i punti centrali del dossier preparato dalla difesa di Alex Schwazer, il marciatore sospeso perché trovato positivo al testosterone. Il quotidiano "Tageszeitung" anticipa le carte che oggi saranno rese note dall'avvocato Gerhard Brandstaetter.
    In particolare, viene posta una domanda sul ruolo di Thomas Capdevielle, l'antidoping senior manager della Federazione internazionale che a Bolzano - riporta il dossier - nel processo sul doping a Schwazer fu teste a discarico dei medici Giuseppe Fischietto e Pierluigi Fiorella, a loro volta messi sott'accusa dal marciatore. Sempre secondo il dossier, Capdevielle, ordinando una seconda analisi, avrebbe messo in atto una procedura straordinaria con pochi precedenti.
    Il dossier avanza anche dubbi sull'anonimato della provetta oggetto delle analisi e afferma che ci sarebbero stati numerosi punti oscuri nel viaggio del contenitore dal prelievo alle analisi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza