/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Malagò ringrazia azzurri

Tiro a volo: Malagò ringrazia azzurri

Il n.1 del Coni felice per le medaglie agli Europei di Lonato

ROMA, 12 luglio 2016, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Europa del tiro a volo si è colorata ancora una volta d'azzurro". Con una lettera, il presidente del Coni Malagò ringrazia gli azzurri del tiro a volo per l'Europeo da record con 10 medaglie d'oro, 7 d'argento e 1 di bronzo.
    "Voglio congratularmi con voi - scrive Malagò - a partire da Cainero, che si conferma regina d'Europa dello skeet. Per la prima volta sul tetto d'Europa - continua Malagò elencando gli azzurri protagonisti a Lonato - Filippelli prolunga il dominio italiano firmato da Lodde. Ma i complimenti vanno a tutta la squadra dello skeet - Filippelli-Lodde-Rossetti - che ha conquistato l'oro con record mondiale. Una supremazia ribadita dall'argento di Cainero-Bacosi-Spada, dal bronzo nella fossa a squadre vinto da Fabbrizi (anche oro individuale), Resca e Pellielo e dall'oro di Rossi, Iezzi e Stanco, vincitrice anche dell'argento individuale. Il vostro valore è sottolineato dal successo anche nel misto di skeet, dall'argento individuale di Di Spigno e dal 2/o posto di Di Spigno-Innocenti-Barillà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza