/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio 2016: golf, forfait anche di Johnson

Rio 2016: golf, forfait anche di Johnson

Dopo Day e McIlroy anche il n.2 del mondo lascia temendo la Zika

ROMA, 09 luglio 2016, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il timore del contagio dal virus della Zika aggiunge un'altra "vittima" fra i golfisti e così, anche il vincitore degli Us Open Dustin Johnson annuncia il suo forfait alle Olimpiadi. L'atleta statunitense, numero 2 del mondo, è il tredicesimo golfista a ritirarsi dal programma di Rio 2016, dove la disciplina farà il suo ritorno dopo un'assenza di ben 112 anni. Otto di essi hanno espressamente citato le preoccupazioni per la Zika. Fra i ritiri illustri, quelli dei numeri 1 e 4 del ranking, l'australiano Jason Day e il nordirlandese Rory McIlroy.
    Johnson ha spiegato la decisione con il fatto di avere intenzione, con la sua compagna Paulina Gretzky, di avere figli a breve (ne hanno già uno di 18 mesi) e che, pertanto, sarebbe irresponsabile sottoporre la famiglia a rischi. Questo perché il virus può causare deformazioni nei nascituri. Il suo posto, fra i 4 a disposizione degli Stati Uniti, dovrebbe essere preso da Patrick Reed, mentre è attesa a breve una decisione da parte di Jordan Spieth, numero 3 del mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza