/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brexit: la Radcliffe, sono sotto shock

Brexit: la Radcliffe, sono sotto shock

L'ex triplista Edwards, mi sento in un Paese straniero

ROMA, 24 giugno 2016, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Sono sotto shock: davvero la gente ha dimenticato che il punto principale dell'Unione europea è stato quello di porre fine alle guerre e creare l'unità e la forza?".
    Così l'ex campionessa iridata di maratona e attuale primatista del mondo della distanza, Paula Radcliffe, commenta via social il risultato del referendum sulla Brexit.
    Sulle stesse frequenze è l'ex campione olimpico di salto triplo e attuale primatista del mondo, Jonathan Edwards.
    "Abbiamo davanti mesi di lotte politiche - si legge sul suo profilo - Le implicazioni sismiche di quest'uscita sono totalmente spropositate rispetto allo stretto margine del voto.
    Mi sento come se fossi in un Paese straniero".
    Duro anche l'ex proprietario del team Virgin in Formula 1, Richard Branson. "Lasciare l'Unione è una decisione molto triste che farà enormi danni per la prosperità della Gran Bretagna e la stabilità dell'Europa - spiega sempre via social - Questa decisione minaccerà gran parte del buon lavoro fatto dall'Ue nel corso degli ultimi 40 anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza