/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Fair Play, omaggio a Schumacher

Premio Fair Play, omaggio a Schumacher

Malagò: temi lealtà sportiva ed etica mai attuali come ora

ROMA, 23 giugno 2016, 20:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nome di Michael Schumacher spicca tra quelli dei campioni protagonisti della 20/a edizione del premio Fair Play Menarini, presentata oggi nel Salone d'onore del Coni, a Roma, alla presenza di Giovanni Malagò. Al pluricampione del mondo di F.1 è dedicato il premio speciale 'Fair Play e coraggio' e a ritirarlo per lui, nella cerimonia in programma il 13 luglio a Castiglion Fiorentino (Arezzo), sarà Stefano Domenicali, ex direttore della gestione sportiva Ferrari. "Il Fair Play Menarini rappresenta da sempre il bello della nostra realtà - ha detto Malagò -. Mai come in questi giorni i temi di lealtà sportiva ed etica sono attuali". "Sarà un'edizione da record", ha affermato il presidente del premio, Angelo Morelli, che per il quarto anno è sostenuto dal Gruppo Menarini. Sono in tutto 16 gli atleti plurimedagliati prescelti dalla giuria presieduta dal Gianni Gola, tra i quali Gianluca Pessotto, Borja Valero, Peter Fill, Andrea Abodi, Sara Morganti, Alexei Nemov, Kjetil Andrè Aamdot e Luca Cantagalli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza