/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma 2024: tutti in bici per Tor Vergata

Roma 2024: tutti in bici per Tor Vergata

Raduno di ciclisti a sostegno progetto pista ciclabile

ROMA, 16 giugno 2016, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti in bici per sostenere le Olimpiadi della Capitale e favorire la realizzazione della Tor Vergata Cycling Arena, l'area per le gare di Bmx e ciclismo su pista prevista dal progetto di Roma 2024 e che contribuirà in modo significativo all'implementazione delle piste ciclabili in città. L'evento, patrocinato dalla Federazione ciclistica italiana, si è svolto oggi e ha visto la presenza, tra gli altri, della coordinatrice generale del Comitato promotore, Diana Bianchedi: "Il mondo delle due ruote - le sue parole -, come questa città, ha bisogno di essere rimesso in moto. Oggi abbiamo incontrato i ciclisti romani, quelli che salgono sulla propria bicicletta alle 6 del mattino per allenarsi in strada, nel traffico, rischiando la propria incolumità. Il sostegno nei confronti delle Olimpiadi di Roma è molto forte, perché loro, sportivi ma soprattutto cittadini, credono che i Giochi possano diventare un'occasione per lo sviluppo della città e per la messa in sicurezza di chi lo sport lo vive sulle nostre strade".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza