/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping nuove accuse alla Russia

Doping nuove accuse alla Russia

Nuove rivelazioni Stepanov, positivi 4 olimpionici a Sochi 2014

MOSCA, 07 maggio 2016, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Un nuovo presunto caso di doping scuote lo sport russo. Quattro atleti della squadra di casa vincitori di medaglie d'oro all'Olimpiade invernale di Sochi 2014 avrebbero fatto ricorso a sostanze proibite, in particolare steroidi, per migliorare le loro prestazioni. Lo ha detto Vitaly Stepanov, ex dipendente dell'agenzia antidoping russa fuggito due anni fa negli Usa con la moglie in un'intervista al programma della Cbs "60 Minutes". Stepanov spiega che Grigor Rodchenkov, responsabile del laboratorio antidoping russo, gli rivelò di avere una " lista Sochi" dei russi che avevano gareggiato dopo aver assunto sostanze dopanti, e che quattro di quegli atleti avevano poi vinto medaglie d'oro.
    Sulla vicenda è intervenuto il ministro dello sport russo Vitaly Mutko, secondo il quale "si tratta di pure speculazioni, queste presunte rivelazioni sono basate solo su chiacchiere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza