/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport: iniziativa Fidal con pediatri

Sport: iniziativa Fidal con pediatri

Coinvolti 5.700 pediatri e 20.000 medici in 11 città pilota

ROMA, 30 marzo 2016, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Muoversi fa bene, fare atletica fa meglio". Con questo messaggio la Federazione italiana atletica leggera e la Federazione italiana medici pediatri lanciano il progetto 'Atletica e salute'. L'iniziativa, che gode del patrocinio di Coni e Comitato paralimpico italiano, è stata presentata stamane presso il Circolo del tennis del Foro Italico e consiste in un comitato scientifico di esperti, fondazioni, istituti di ricerca, poli museali e società sportive, con il compito di validare e dare evidenza ai messaggi scientifici, diffondere le buone pratiche, organizzare eventi di sensibilizzazione culturale, divulgando il concetto che "l'atletica è la porta dello sport e della salute". "Muoversi significa star bene - le parole del presidente della Fidal, Alfio Giomi - affrontare la vita nel modo migliore sotto tutti i punti di vista. Questo sostegno dei pediatri ci aiuta a dare ancora più valore al nostro messaggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza