/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa America: a maggio preliminari a NY

Coppa America: a maggio preliminari a NY

Evento assente dal 1920, si gareggerà davanti a Lower Manhattan

ROMA, 30 marzo 2016, 20:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'America's Cup di vela si appresta a tornare a New York dopo un'assenza di quasi un secolo. Dal 1920, infatti, il trofeo velico più prestigioso del mondo mancava dalla Grande Mela. Le regate si disputeranno il 7 e l'8 maggio nelle acque del fiume Hudson, all'altezza di Battery Park, a Lower Manhattan. Non si tratterà, però, della competizione vera e propria, ma di regate preliminari: la sfida fra il vincitore delle preselezioni e il detentore Oracle di Larry Ellison si disputerà infatti l'anno prossimo nell'arcipelago delle Bermuda.
    Le regate di America's Cup vennero ospitate a New York dal 1870 al 1920, prima di essere trasferite a New Port, in Rhode Island, dove sono rimaste fino all'83, quando gli Stati Uniti vennero sconfitti, mettendo fine a 132 anni di vittorie consecutive. Da allora la finale si è disputata in California, Spagna, Australia e Nuova Zelanda.
    In questa tornata di sfide d'avvicinamento all'evento alle Bermuda non ci saranno team italiani in gara, dopo la rinuncia di Luna Rossa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza