/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma 2024: Comitato a caccia di startup

Roma 2024: Comitato a caccia di startup

Incontro con giovani talenti per investire nell'innovazione

ROMA, 25 marzo 2016, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Roma delle start up innovative si mette in moto con la regia del Comitato promotore per le Olimpiadi del 2024: sono iniziati gli incontri con i giovani talenti nell'ambito del progetto #labRoma2024, per scoprire e investire su idee tecnologiche utili al progetto di candidatura olimpica e allo sviluppo della città. Tra le idee, un'applicazione che offre passaggi in scooter, un sistema che permette alle persone non udenti di telefonare e un servizio mobile per portare a domicilio cibi d'alta qualità.
    Monica Lucarelli, responsabile del programma education, sociale e territorio del Comitato Roma 2024, ha illustrato il progetto olimpico evidenziando l'importanza dell'innovazione tecnologica come strumento per valorizzare gli asset strategici della candidatura: "L'internet delle cose e l'online stanno cambiando gli stili di vita e i modi di viaggiare. Cambieranno anche il modo di vivere eventi come le Olimpiadi. La candidatura è l'occasione per valorizzare le imprese creative e le startup del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza