/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping: Tas, annullare vittorie russi

Doping: Tas, annullare vittorie russi

Giudicate troppo clementi le sanzioni stabilite dalla Rusada

ROMA, 24 marzo 2016, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale d'arbitrato per lo sport ha giudicato troppo clementi le sanzioni adottate dalle Autorità della Russia (Rusada) per sei atleti coinvolti in casi di doping, i quali erano stati squalificati ma avevano mantenuto i risultati ottenuti. La Federatletica internazionale, promotrice del ricorso, e il Cio potranno ora ratificare, in particolare, il passaggio della medaglia d'oro nella 50 km di marcia di Londra 2012 da Sergei Kirdyapkin all'australiano Jared Tallent.
    Il Tas, infatti, ha annullato tutti i risultati di Kirdyapkin dal 20 agosto 2009 al 15 ottobre 2012.
    Oltre a Kirdyapkin, Olga Kaniskina si vedrebbe sfilare l'argento nella 20 km di Londra 2012 (a vantaggio del cinese Qiejang Shenjie), mentre Yulia Zaripova e Sergei Bakulin perderebbero i titoli mondiali nella 3.000 metri siepi e nella 50 km di marcia conquistati a Daegu 2011 (a favore del tunisino Habiba Ghribi e dell'altro russo Denis Nizhegorodov).
    Il Tas ha deciso anche la squalifica dei marciatori Valery Borchin e Vladimir Kanaikin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza