/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scherma: Scarso, ai Giochi faremo bene

Scherma: Scarso, ai Giochi faremo bene

Il n.1 Fis, anche se ci saranno tre medaglie in meno di Londra

ROMA, 17 marzo 2016, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per Rio 2016 dobbiamo ridimensionare le aspettative partendo da meno 3 medaglie rispetto a Londra, perché non avremo le prove a squadre di fioretto femminile e sciabola maschile; e poi avremo solo due atlete nel fioretto femminile individuale. Ma sono convinto che i nostri atleti possano ben figurare perché hanno capacità, professionalità ed esperienza". Sono le previsioni del presidente della Federscherma Giorgio Scarso in vista delle Olimpiadi.
    "Intanto dobbiamo incrociare le dita - aggiunge il numero 1 della Fis a margine dell'evento "Generazione 2024" - Abbiamo la gara di sciabola maschile individuale a Seul dove, tra Occhiuzzi e Curatolo, serve un risultato che permetta almeno ad uno dei due di qualificarsi per i Giochi. In generale, la non qualificazione della spada femminile lascia l'amaro in bocca per una serie di coincidenze non positive che non ci hanno consentito di portare la squadra al completo. Nella spada, invece, avremo Rossella Fiamingo o Mara Navarria, a seconda del risultato a Budapest".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza