/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scherma: il sogno dei Giochi in casa

Scherma: il sogno dei Giochi in casa

Bianchedi (Comitato per Roma 2024), lavoriamo per realizzarlo

ROMA, 17 marzo 2016, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La scherma sogna le Olimpiadi in casa e, in vista dei Campionati del mondo di aprile, si è tenuta l'iniziativa della Fis "Generazione 2024" per presentare i futuri campioni.
    "In 5-6 anni si può organizzare un'Olimpiade, ma non si fanno gli atleti - ha detto il presidente della Federazione Giorgio Scarso - Il nostro lavoro si proietta non solo al 2020 o al 2024, ma ancora più avanti".
    "Se ci presentiamo il più possibile forti, credibili, autorevoli e vincenti in alcuni sport, sicuramente questo aiuta la candidatura olimpica", ha sottolineato il presidente del Coni Giovanni Malagò.
    La coordinatrice del Comitato per Roma 2024 Diana Bianchedi ha ricordato i suoi primi due bronzi da giovanissima nel '96: "Una grande forza che ha la Fis è quella di puntare e credere nel famoso gran premio giovanissimi, pieno di bambini che si innamorano da subito di questa disciplina. Quando ho preso la divisa, ricordo l'emozione che provai. Ora tiferemo per questi ragazzi e lavoreremo per regalargli l'Olimpiade in casa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza