/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boxe: 100 anni Federazione,mostra a Roma

Boxe: 100 anni Federazione,mostra a Roma

Presidente Brasca 'vinciamo a Rio per Roma 2024'

ROMA, 16 marzo 2016, 21:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione delle celebrazioni per il centenario della Federazione Pugilistica Italiana, si tiene fino al 20 marzo, presso la Sala delle Armi del Foro Italico, si la mostra 'L'Arte della Boxe in 100 anni: Immagini Testimonianze, emozioni'. L'inaugurazione si è tenuta oggi alla presenza tra gli altri del numero uno della Fpi, Alberto Brasca e del presidente Coni Giovanni Malagò. "Un bel risultato a Rio farebbe piacere a tutti e sarebbe anche una piccola spinta, un contributo per il sogno di riportare le olimpiadi a Roma nel 2024. Noi faremo fino in fondo la nostra parte", dice Brasca.
    "Questa della boxe è una grande famiglia - sottolinea Malagò - il pugilato rispetto agli altri sport è particolare". Tra gli ospiti intervenuti anche Clemente Russo, medaglia d'argento olimpica a Pechino 2008 a Londra 2012: "La cosa più importante sono i risultati avvenuti in questi 100 anni - dice - le medaglie e le cinture portate a casa. E quella è tutta opera della federazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza