/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci, Lara Gut vince coppa del mondo

Sci, Lara Gut vince coppa del mondo

Holdener vince combinata di Lenzerheide, l'azzurra Schnarf 8/a

Lenzerheide (Svizzera), 13 marzo 2016, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La svizzera Lara Gut - ticinese di 24 anni, 18 vittorie in cdm di cui sei in questa stagione - ha conquistato con quattro gare di anticipo la coppa del mondo di sci alpino 2016. Ci è riuscita giungendo 3/a in 1.59.78 nella combinata alpina di Lenzerheide. Gut ha infatti ormai 355 punti di vantaggio sulla tedesca Rebensburg -che non gareggia in speciale ed ha disertato questa combinata- ed è ormai matematicamente irraggiungibile. L'ultima elvetica a vincere al coppa del mondo fu, 21 anni fa nel 1995, la slalomista Vreni Schneider. La combinata di Lenzerheide è stata vinta dall'altra elvetica Holdener in 1.59.31 che, con 198 punti contro i 160 di Gut, ha vinto anche la coppa di disciplina.
    Seconda -con un superG disturbato dalla nebbia- è arrivata l'austriaca Kirchgasser in 1.59.77. Migliore azzurra Johanna Schnarf 8/a in 2.01.62.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza