/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Coni-Ministero Lavoro

Accordo Coni-Ministero Lavoro

Piano triennale da 5 milioni di euro per ex atleti

ROMA, 09 marzo 2016, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un piano triennale da oltre 5 milioni per facilitare l'inserimento di 2.000 ex atleti nel mondo del lavoro al termine della loro attività sportiva. È quanto prevede la convenzione stipulata tra il Coni e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e presentata stamane al centro 'Giulio Onesti' di Roma nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 'Spao - Sistemi di Politiche Attive per l'Occupazione'.
    "Dobbiamo creare inclusione, lo sport dà tanto ma chiede altrettanto proprio nel momento in cui gli sportivi danno il massimo nella loro attività agonistica e se perdono l'occasione, poi recuperarla è una gara dura", spiega il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti. "Questo è un momento epocale", afferma il presidente del Coni Giovanni Malagò -, siamo orgogliosi di questo protocollo, useremo fino all'ultimo euro questi 5 milioni e sono sicuro che tra 4 anni già molte di queste 2.000 persone diventeranno protagoniste a vario livello all'interno del nostro ordinamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza