/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Popoli in corsa', storie di maratoneti

'Popoli in corsa', storie di maratoneti

60 storie di Marco Patucchi, tra vittorie e sconfitte

ROMA, 08 marzo 2016, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Popoli in corsa. Storie di vittorie e di sconfitte" è il racconto di 60 storie di maratone e di maratoneti tratte dagli ultimi 4 anni della rubrica "Mappe" che Marco Patucchi scrive su Repubblica Sera (edizione serale e digitale de La Repubblica). Campioni come Haile Gebrselassie e Paula Radcliffe; atleti tormentati da esistenze difficili come Zola Budd e Kip Kenio, "il signor ritorno"; Giorgio Calcaterra e Yuki Kawauchi, "citizen runner" in grado di correre a grandissimi livelli pur continuando la loro vita di semplici lavoratori; il fugace incontro, sulla strada, di Marco Pantani e il maratoneta spagnolo Fabian Roncero Dominguez. Storie di podisti sconosciuti tra guerre, scontri di civiltà, recessioni economiche: atleti in fuga sui barconi della disperazione, le prime donne runner in Afghanistan. Storie anche di corse: come la New York Marathon bloccata dall'uragano Sandy; la Boston degli attentati e quella della rinascita; il sogno della Baghdad Marathon. Il libro in vendita dal 14 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza