/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping: atletica, sospesa turca Bulut

Doping: atletica, sospesa turca Bulut

Argento a Londra nei 1500, irregolarità in passaporto biologico

ANKARA, 07 marzo 2016, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La federazione turca di atletica ha annunciato che Gamze Bulut, argento nei 1500 donne all'Olimpiade di Londra 2012, è sotto inchiesta per doping. La Iaaf le ha infatti chiesto conto delle irregolarità emerse nel suo passaporto biologico. Secondo l'emittente tv turca NTV, gli ispettori della Iaaf hanno trovato anomalie nei campioni di sangue prelevati all'atleta in tre occasioni, nel 2011, 2012 e 2013. Così la 23enne Bulut è ora sospesa in attesa dell'esito delle indagini. Sembra improbabile che 'erediti' l'oro dei Giochi dalla connazionale Asli Cakir Alptekin, che aveva vinto la gara ma che è stata squalificata 8 anni per doping. Di quella finale, la Bulut diventa la quinta atleta a essere coinvolta in un affare di doping. Prima di lei era toccato, oltre che alla Alptekin, alla bielorussa Nataliya Kareiva (7a) e alla russa Yekaterina Kostetskaya (9/a) e, la settimana scorsa, alla svedese di origine etiope Abeba Aregawi, 5/a nella finale olimpica e campionessa del mondo a Mosca nel 2013.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza