/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: si fa strada ipotesi team rifugiati

Rio: si fa strada ipotesi team rifugiati

Presidente comitato organizzatore 'ultima parola spetta al Cio'

LONDRA, 03 marzo 2016, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un team di atleti rifugiati, lontani dalle rispettive patrie a causa della guerra o della fame, alle Olimpiadi di Rio 2016. L'idea prende piede nel mondo dello sport a cinque mesi dai giochi e il comitato organizzatore, per bocca del presidente Carlos Nuzman si dice pronto a sostenerla.
    L'ultima parola "spetta al Cio", evidenzia Nuzman rispondendo a una domanda al riguardo durante una conferenza stampa tenuta a Londra per illustrare i progressi dell'organizzazione in vista dell'appuntamento di agosto. Ma il comitato "sostiene l'iniziativa", assicura, rivelando che il Brasile e' gia' pronto ad ammettere un atleta profugo che "ha superato le qualificazioni nel judo". Quanto al progetto di una squadra vera e propria di 'senza bandiera', il dirigente brasiliano fa sapere che a quanto gli risulta il dossier e' all'esame del Comitato olimpico internazionale. E che alla fine il piccolo team di sportivi in fuga potrebbe contare "fino a 10 atleti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza