/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italrugby: Castrogiovanni salta Irlanda

Italrugby: Castrogiovanni salta Irlanda

Sospeso due settimane per "stamping" nel match con la Scozia

ROMA, 02 marzo 2016, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pilone dell'Italia Martin Castrogiovanni è stato sospeso per due settimane dalla Commissione disciplinare del Sei Nazioni dopo essere stato citato per "stamping" (calpestare un avversario in modo violento) durante il match con la Scozia di sabato scorso a Roma. Castrogiovanni, che potrà ricorrere in appello, è sospeso sino al 13 marzo incluso e pertanto è al momento indisponibile per la trasferta a Dublino per la gara con l'Irlanda del 12 marzo, penultima tappa del torneo.
    La Commissione, presieduta dall'inglese Mike Hamlin, ha esaminato le prove in proprio possesso, ascoltato Castrogiovanni e i suoi rappresentanti e, acquisita l'ammissione di colpa da parte dell'azzurro, ha stabilito che l'azione in campo sarebbe stata meritevole di cartellino rosso. Considerato il fallo al livello più basso della scala di sanzione World Rugby, tenuto conto delle attenuanti e dell'ammissione di colpevolezza del giocatore, la Commissione non ha ritenuto di dover applicare modifiche alla pena minima di due settimane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza