/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Compie cento anni la Federpugilato

Compie cento anni la Federpugilato

Al Foro italico una mostra sul centenario della boxe italiana

ROMA, 02 marzo 2016, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Compie 100 anni la federpugilato. Era il 2 marzo 1916 infatti quando vennero poste le firme sul primo statuto della neonata Federazione Pugilistica Italiana a Milano.
    Per celebrare l'avvenimento le Poste Italiane emetteranno il francobollo celebrativo da 95 centesimi dedicato a tale ricorrenza. Il bozzetto, realizzato da Andrea Savastio Graphic Designer FPI, riproduce il logo delle celebrazioni. Il dentello è stato prodotto in 800 mila esemplari. Il bollettino illustrativo porta la firma di Alberto Brasca, Presidente della FPI. L'11 marzo a Roma andrà in scena il primo evento sportivo dedicato al centrnario: il Dual Match Italia vs Russia, il confronto tra la Nazionale Italiana e quella Russa, in cui è previsto il ritorno sul ring del pluricampione Roberto Cammarelle. Il 15 marzo, al Foro Italico a Roma, sarà inaugurata la mostra "L'arte della Boxe in 100 anni - Immagini, Testimonianze, Emozioni del Pugilato Italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza