/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei Nazioni: Italia-Scozia 20-36

Sei Nazioni: Italia-Scozia 20-36

Niente da fare per gli azzurri, ora ultimi e da soli con 0 punti

ROMA, 27 febbraio 2016, 20:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Italia-Scozia 20-36 © ANSA/AP

Italia-Scozia 20-36 © ANSA/AP
Italia-Scozia 20-36 © ANSA/AP

Italia-Scozia 20-36 in una partita della terza giornata del 6 Nazioni 2016. Gli scozzesi erano reduci da nove sconfitte consecutive nel torneo dal 2014 a oggi.

    Italia: Odiete; Sarto, Campagnaro, Garcia (75' Pratichetti), Bellini; Haimona (72' Padovani), Gori; Parisse, Zanni, Minto (68' Van Schalkwyk); Furno (37' Bernabò), Fuser, Cittadini (58' Giazzon), Ghiraldini (58' Zanusso), Lovotti (58' Castrogiovanni). All. Brunel.

    Scozia: Hogg; Seymour, Bennett (62' Home), Taylor, Visser (72' Lamont); Russell, Laidlaw; Wilson 68' Strauss), Hardie, Barclay; J. Gray, R. Gray (79' Swinson), Nel, Ford (63' Mcinally), Dickinson. All. Cotter.

    Marcatori: 8' cp Haimona (3-0), 10' meta Barclay tr Laidlaw (3-7), 17' meta Hardie tr Laidlaw (3-14), 26' cp Laidlaw (3-17), 30' meta Ghiraldini tr Haimona (10-17), 46' cp Laidlaw (10-20), 50' cp Haimona (13-20), 54' cp Laidlaw (13-23), 59' cp Laidlaw (13-26), 63' meta Fuser tr Haimona (20-26), 66' cp Laidlaw (20-29), 78' meta Seymour tr Laidlaw.

Brunel, troppa frenesia ed errori mischia - "Ci aspettavamo una Scozia difficile, abbiamo preso 14 punti a inizio partita e siamo sempre stati indietro, poi abbiamo avuto la possibilità di tornare al punteggio a 10' dalla fine ma abbiamo avuto un po' di frenesia". Èl'analisi del ct azzurro, Jacques Brunel, al termine del match di 6 Nazioni che all'Olimpico ha visto l'Italia sconfitta dalla Scozia per 20-36. "Tutti sono voluti andare alla meta senza organizzazione - ha concluso il ct azzurro -, ma è vero che era una Scozia molto forte sui punti di incontro e noi abbiamo avuto tante difficoltà di conquista in mischia e in touche. La frenesia è la conseguenza di tutto questo. In touche sapevamo che la Scozia aveva un buono schieramento, ma in mischia non pensavamo di avere queste difficoltà ma fin dall'inizio della partita non siamo riusciti a risolvere questo problema".

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza