/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malagò, un bando pubblico per Flaminio

Malagò, un bando pubblico per Flaminio

'Tempi rapidi, ma senza soggetti interessati siamo disponibili'

ROMA, 26 febbraio 2016, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per lo stadio Flaminio suggerisco un bando con forte destinazione sportiva di impianto e con tempi rapidi e certi. Per capire se qualcuno sia interessato a rispondere. E se questo non dovesse accadere, noi siamo disponibili. Non possiamo fare finte di niente". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, parlando del destino dello stadio progettato da Nervi e ad oggi in disuso nonostante sia stato inserito nel dossier olimpico di Roma 2024 per le discipline del rugby a 7 e pentathlon moderno. "Se dovessimo vincere - prosegue Malagò - è chiaro che ce ne dovremmo occupare. Ci sono però due considerazioni da fare. La prima è che può essere che non vinciamo; la seconda è che lo sapremo nel settembre 2017 quindi invito chi di dovere ad occuparsene il prima possibile. Nel caso specifico deve occuparsene la nuova amministrazione comunale". In questo senso, la disponibilità del Coni è quella di "entrarne in possesso e patrimonializzare" ma solo "se non c'è l'alternativa di chi lo può fare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza