/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brunel saluta Roma,volevo vincere di più

Brunel saluta Roma,volevo vincere di più

Sabato, contro la Scozia, l'ultima del ct azzurro in casa

ROMA, 25 febbraio 2016, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quella di sabato contro la Scozia sarà l'ultima apparizione casalinga di Jacques Brunel come ct dell'Italrugby: il tecnico, come noto, lascerà al termine del Sei Nazioni dopo 5 stagioni alla guida degli azzurri. "Difficile fare un bilancio - spiega il francese - perché in rapporto ai risultati siamo indietro rispetto a quanto pensavo: ci sono partite che non abbiamo saputo vincere e che avrebbero cambiato certe valutazioni". E cita la gara di Twickenham con l'Inghilterra nel 2013, la doppia sfida con l'Argentina "in cui per due volte siamo arrivati a 5 punti o il match con l'Australia a Firenze".

Un'esperienza, quella in Italia, comunque positiva per Brunel. "Sono molto contento - assicura - Ho scoperto un rugby diverso da quello che conoscevo. Il rammarico è quello di non aver saputo creare una sinergia tra le differenti componenti del rugby italiano. Cosa dico ai tifosi? Che sfortunatamente non ho potuto dare le vittorie che si aspettavano, soprattutto a Roma. Mentre loro sono stati sempre meravigliosi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza