/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lillehammer 2016: bronzo nel biathlon

Lillehammer 2016: bronzo nel biathlon

Italia chiude Giochi olimpici giovanili invernali con 9 medaglie

ROMA, 21 febbraio 2016, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

L'Italia ha conquistato la nona medaglia ai Giochi Olimpici Giovanili Invernali nell'ultimo giorno di gare a Lillehammer. La staffetta mista del biatlon, composta da Samuela Comola, Irene Lardschneider, Patrick Braunhofer e Cedric Christille, è arrivata terza nella gara vinta dalla Norvegia davanti alla Germania.
    Questi i nove podi dell'Italia (un oro, due argenti e sei bronzi) in sette discipline: oro del doppio dello slittino Schwarz-Gufler; argento di Anita Muraro nello Skills Challenge di Hockey su Ghiaccio; argento e bronzo vinti da Pietro Canzio rispettivamente nel SuperG e nella Combinata; bronzi di Noemi Bonazza nel Pattinaggio di Velocità, 1500 metri, di Caterina Carpano nello snowboard cross, di Lara Malsiner nel salto e della squadra composta da Fabian Malleier, Marion Oberhofer e dal doppio Schwarz-Gufler, nella prova mista di slittino.
    Migliorato il bilancio di Innsbruck 2012, quando l'Italia chiuse a 5 medaglie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza