/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro volo: ct, Rossi gigante agonistico

Tiro volo: ct, Rossi gigante agonistico

Pera (tecnico trap), Stanco molto forte ma deve ancora maturare

ROMA, 19 febbraio 2016, 21:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La mia scelta è stata ponderata più che complicata. Alla fine le opzioni erano due: Silvana Stanco e Jessica Rossi". Albano Pera, guida tecnica della fossa olimpica azzurra, spiega la decisione di portare a Rio la Rossi come titolare, nonostante il pass olimpico fosse arrivato dal risultato della Stanco.
    "In occasione della conquista della carta olimpica - aggiunge - Silvana si è resa protagonista di una bellissima gara. Poi non ha avuto modo di partecipare a molte altre gare internazionali a causa della nostra rincorsa alla seconda carta, che purtroppo non è arrivata. È una tiratrice molto forte e sono sicuro che lo diventerà sempre di più, ma deve ancora maturare. Dall'altra parte, Jessica è indubbiamente un gigante dal punto di vista agonistico. Nessuno come lei ha vinto tanto e sicuramente nessuna delle avversarie che sfiderà a Rio potrà vantare un palmares come il suo. Rispetto alla compagna di squadra, ha una maggior dimestichezza con la pressione psicologica che impone la gara delle Olimpiadi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza