/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei Nazioni: Nazionale inglese a Roma

Sei Nazioni: Nazionale inglese a Roma

Per la sfida di domani all'Olimpico previsto il tutto esaurito

ROMA, 13 febbraio 2016, 19:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Nazionale inglese di rugby è sbarcata a Roma: domani alle 15 sarà impegnata nel match contro l'Italia del ct Jacques Brunel, nella seconda giornata del Sei Nazioni.
    I rugbisti inglesi, guidati dal ct Eddie Jones, sono giunti all'aeroporto di Roma Fiumicino poco dopo le 17 con un volo charter proveniente da Farnborough (Inghilterra).
    Per domani all'Olimpico è previsto il tutto esaurito, con 73mila biglietti già venduti, di cui quasi 10mila ai tifosi ospiti. Nei dintorni saranno aperti il villaggio Peroni al Foro Italico, lo stadio dei Marmi e l'area ludica. E qui ci sarà spazio anche per l'iniziativa del Museo del rugby di Colleferro che, in collaborazione con la Fir, esporrà una selezione di maglie storiche di entrambe le Nazionali: 32 degli azzurri (da quella dell'esordio nel 1929 a quella di capitan Parisse) e 12 con l'effige della Rosa dei Lancaster, oltre ad alcune altre dei club più rappresentativi d'Inghilterra. Non mancheranno poi le maglie di Francia, Galles, Irlanda e Scozia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza