/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Slittino: bene Oberstolz-Gruber a Sochi

Slittino: bene Oberstolz-Gruber a Sochi

Azzurri chiudono al terzo posto la prova di coppa del mondo

ROMA, 06 febbraio 2016, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le due medaglie di bronzo conquistate ai Mondiali di Koenigsee hanno dato slancio alla coppia azzurra Obertolz/Gruber che, dopo cinque appuntamenti consecutivi senza il podio, ritrova nella Cdm di slittino un terzo posto sulla pista olimpica di Sochi. Nel terzultimo appuntamento della stagione, i due altoatesini sono saliti sul podio per la 51/a volta in carriera, chiudendo a 624 millesimi dagli invincibili tedeschi Wendl/Arlt e alle spalle anche dei russi Bogdanov/Medvedev. "Un podio è sempre un bel risultato - ha spiegato Oberstolz alla fine -, tuttavia ci rimane un po' di rammarico perchè potevamo puntare al secondo posto, quello della prima manche, ma abbiamo commesso troppi errori nella seconda parte". Wendl/Arlt, al quinto successo di fila e 35/o in carriera, record assoluto, allungano in testa a quota 867 punti.
    Oberstolz/Gruber consolidano la quarta posizione con 572 punti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza