/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parisse, con Francia dovremo combattere

Parisse, con Francia dovremo combattere

Il capitano azzurro alla vigilia dell'esordio nel 6 Nazioni 2016

ROMA, 05 febbraio 2016, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Francia è più forte di noi e poi vorrà mostrare di avere un nuovo Dna, un nuovo spirito; noi dovremo fare una partita di combattimento, perché sarà una grande sfida dal punto di vista fisico". Così il capitano dell'Italia Sergio Parisse presenta la partita di domani contro la Francia, esordio degli azzurri nel Sei Nazioni 2016.
    "L'anno scorso andammo in Scozia in una situazione non diversa da quell'attuale - ricorda riferendosi ai tanti nuovi fra i titolari - Nessuno si aspettava una nostra vittoria e invece arrivò. In settimana ho sentito un ambiente sereno, tranquillo e al tempo stesso entusiasta. Con la voglia possiamo sopperire alla mancanza d'esperienza".
    Domani lo Stade de France riaprirà per la prima volta dopo gli attentati del 13 novembre. "Solo 50mila persone sugli spalti? Penso sia soprattutto legato all'atmosfera che inevitabilmente ancora si respira - risponde il n. 8 azzurro - Non credo c'entri l'eliminazione subita dalla Francia ai Mondiali o i 60 punti presi dalla Nuova Zelanda".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza