/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Slittino: Mondiali, bronzo per l'Italia

Slittino: Mondiali, bronzo per l'Italia

A Koenigssee, la coppia Oberstolz-Gruber terza nella gara sprint

ROMA, 29 gennaio 2016, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva da Koenigssee, in Germania, la prima medaglia della storia per l'Italia in una sprint valida per il Campionato del mondo di slittino: a conquistarla è il doppio composto da Christian Oberstolz e Patrick Gruber, bronzo al termine della gara vinta dai tedeschi Wendl e Arlt, con il tempo di 39"032, davanti agli austriaci Penz e Fischler, staccati di 229 millesimi. Il distacco degli azzurri, che hanno beneficiato anche della squalifica dei tedeschi Eggert e Benecken (erano secondi), è stato invece di 396 millesimi. Per l'Italia c'è poi il 12/o posto di Rieder e Rastner.
    Per Oberstolz e Gruber è il terzo alloro iridato, dopo l'argento ai Mondiali di Cesana nel 2011 e il bronzo di Sigulda dello scorso anno.
    Nella gara femminile, l'oro va all'elvetica Martina Koch (39"451), che precede la tedesca Natalie Geisenberger, staccata di 35 millesimi, e Dajana Eitberger a 86.
    La sprint maschile, infine, registra la tripletta tedesca con Felix Loch d'oro, Andi Langenhan in argento e Ralf Palik in bronzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza