/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma eliminata in Coppa Italia: la delusione di Nainggolan e Spalletti

Roma eliminata in Coppa Italia: la delusione di Nainggolan e Spalletti

Tecnico giallorosso: ora non è momento parlare mio futuro

05 aprile 2017, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Roma-Lazio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Roma-Lazio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Roma-Lazio - RIPRODUZIONE RISERVATA

''Se la squadra non vince è l'allenatore il responsabile''. Il tecnico della Roma Luciano Spalletti si prende le sue responsabilità dell'eliminazione della sua squadra nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Lazio. Il mio futuro? ''Ora non è il momento di parlarne''. Lascia il segno in casa giallorossa la mancata rimonta in Coppa Italia e la vittoria beffa per 3-2 nel ritorno.

'E' una sconfitta che ci dispiace non possiamo modificare il passato e ora dobbiamo stare attenti per il futuro''. Luciano Spalletti valuta così l'eliminazione della sua Roma in Coppa Italia contro la Lazio. ''La Roma - ha detto Spalletti ai microfoni della Rai - ha fatto abbastanza bene in generale, certo quando vieni da un 2-0 dell'andata devi stare attento a quello che passa e noi abbiamo fatto passare qualche cosa di troppo. Bisogna prendere atto del verdetto del campo, vinciamo tanto e poi sbagliamo gli appuntamenti importanti''.

Da Spalletti a Nainggolan, la delusione tocca tutto l'ambiente giallorosso per in'altra rimonta fallita, dopo quella mancata contro il Lione, che le era costata l'Europa. La Roma non ha fatto il miracolo neppure contro la Lazio, vince 3-2 (un altro successo inutile al ritorno, come quello contro i francesi) e non giocherà la finale di Coppa Italia. Ci arriva meritatamente la Lazio di Simone Inzaghi, che festeggia cosi' i suoi 41 anni compiuti oggi.

Per i giallorossi e i loro tifosi tornati in buona parte allo stadio (la curva sud del dopo-barriere era gremita) è il ko più amaro, scandito dal coro ironico "Vincerete il tricolor" della curva nord, che potrebbe avere pericolosi riflessi anche in campionato, dove c'è da difendere un secondo posto che vale l'Europa che conta e tanti milioni in più nelle casse societarie. Ora in casa Roma ci si chiede quale sarà il destino del tecnico Luciano Spalletti, che ha ribadito la volontà di andar via senza trofei: resta solo la rincorsa scudetto, con il suo pesante -6 dalla Juve.

Il tecnico a fine partita, sul campo, appariva una statua di sale, immobile e simbolo di un'altra grossa delusione: quasi a scuoterlo è andato il collega Simone Inzaghi, che nel segno del fair play, lo ha cercato per stringergli la mano. Di sicuro questo 20/o derby di Coppa Italia fra le due squadre romane conferma che per i giallorossi affrontare i 'cugini' nella seconda competizione nazionale sta diventando una maledizione, e il ricordo di questa eliminazione brucerà come la finale persa nel 2013. LE PAGELLE

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza