/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Motogp, Valentino Rossi: 'Non ho risolto molto, non sono soddisfatto'

Motogp, Valentino Rossi: 'Non ho risolto molto, non sono soddisfatto'

Chiusi test Philipp Island: 'tante prove ma poche risposte'

ROMA, 17 febbraio 2017, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Motogp, Rossi: 'Non ho risolto molto, non sono soddisfatto ' © ANSA/EPA

Motogp, Rossi:  'Non ho risolto molto, non sono soddisfatto ' © ANSA/EPA
Motogp, Rossi: 'Non ho risolto molto, non sono soddisfatto ' © ANSA/EPA

 "Abbiamo provato molte cose, ma non abbiamo risolto i nostri dubbi: diciamo che non sono molto soddisfatto". Valentino Rossi e il box Movistar Yamaha concludono i test australiani a Philipp Island dopo aver provato tante novità e un lungo programma di avvicinamento al primo GP stagionale, e il bilancio del pilota di Tavullia non e' positivo. Il numero 46 segna ha chiuso distante dal miglior tempo (1:29.470s a 0,9s da Vinales) ma la dispendiosa attività sulla lunga distanza gli impedisce di provare l'attacco alla vetta della classifica comandata del compagno di scuderia. "La moto è buona, anche il motore non è male, ma c'è ancora da fare. Ora vediamo come potremo progredire in Qatar e avere le idee più chiare per la prima gara".  L'attenzione di Rossi e del suo team è concentrata noi sui tempi da vetta, ma su altri particolari. "Abbiamo lavorato tanto e provato molte cose per cercare di avere un passo migliore con le gomme usate, non sono molto soddisfatto: tanti cambiamenti, tanto fatto ma non abbiamo risolto molto. Ho fatto parecchi giri e alla fine ero anche un po' stanco, non ho cercato di migliorare il tempo - le parole di Rossi prima di lasciare l'Australia - Diciamo che abbiamo ancora da fare e abbiamo dei dubbi. Ci siamo confrontati e adesso proveremo a seguire delle strade diverse. Il telaio mi ha convinto, quello nuovo mi piace e penso che anche Viñales sia della mia idea". Poi qualche dettaglio tecnico. "Abbiamo cercato di salvare la gomma dietro ma sinceramente dopo un po' di giri rallentiamo troppo. Ho provato un paio di nuove Michelin anteriori e posteriori e ci sono delle cose abbastanza buone. In Malesia ero riuscito a fare un buon tempo e avvicinarmi ai più veloci, la pista di Phillip Island è un po' strana ma i migliori sono stati ancora Viñales e Marquez per cui dovremo cercare di migliorare".

Dovizioso: "Buon test,ma occorre migliorare" - "E' stato un buon test" ha commentato Andrea Dovizioso (Ducati) al termine del terzo giorno di test della motogp sul circuito di Phillips Island in Australia. "In questi tre giorni siamo riusciti a fare tanto lavoro, raccogliendo molte informazioni importanti. Abbiamo lavorato molto sul set-up e su alcuni aspetti del telaio, migliorando ulteriormente il feeling. Quindi è stato un buon test: sono soprattutto contento di essere riuscito a fare i tempi quando era il momento giusto e questo mi fa sentire bene. Non sono però completamente soddisfatto perchè non siamo ancora riusciti a migliorare del tutto alcune caratteristiche della moto e quindi dobbiamo ancora impegnarci a fondo con il nostro lavoro". Oggi Dovizioso ha percorso 73 giri, chiuso le sue prove con il tempo di 1'29"248, in settima posizione. Una posizione più avanti ha occupato il compagno di squadra Jorge Lorenzo, per lui 75 giri di pista e 1'29"342 il crono. "Oggi abbiamo fatto un passo avanti importante per capire meglio la moto, così come era successo anche nel terzo giorno dei test di Sepang, e i miei tempi sul giro sono migliorati molto. Peccato -ha aggiunto lo spagnolo- che non siamo riusciti ad utilizzare lo penumatico morbido questa mattina, quando le condizioni della pista erano ideali, perché penso che avrei potuto abbassare di altri tre decimi il mio crono. Ma, come ho già detto, per me in questo momento non sono importanti i tempi ma piuttosto le mie sensazioni sulla moto e cercare di capire il modo più efficace per guidarla. Per il momento abbiamo ancora tanto lavoro da fare, soprattutto per far girare meglio la moto in curva. In ogni caso, tutto considerato, penso che abbiamo terminato questo test in modo abbastanza positivo". I piloti della MotoGP torneranno in pista per l'ultima sessione di test ufficiali pre-campionato dal 10 al 12 marzo prossimi sul circuito di Losail, in Qatar

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza