/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milan cinese e adesso spunta l'idea Maldini

Milan cinese e adesso spunta l'idea Maldini

Ex capitano indicato per ruolo dt. Vede Fassone ma non è convinto

05 ottobre 2016, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Milan cinese e adesso spunta l 'idea Maldini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Milan cinese e adesso spunta l 'idea Maldini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Milan cinese e adesso spunta l 'idea Maldini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'attesa di svelare tutti i propri componenti (i pochi noti, come Han Li e Li YongHong, sono tutt'altro che celebri anche in patria), la cordata cinese in procinto di comprare il Milan punta su uno dei volti più famosi e amati della storia rossonera. A Paolo Maldini è stato proposto il ruolo di direttore tecnico, ma non è detto che l'ex difensore lo accetti per tornare protagonista nel club dove ha vissuto l'intera carriera da calciatore, e dove non è mai stato coinvolto come dirigente da Silvio Berlusconi e Adriano Galliani. Maldini dall'inizio era in cima agli obiettivi della cordata guidata da Sino-Europe Sports, determinata a coinvolgere in società una bandiera del passato. Il corteggiamento, però, si è intrecciato alle polemiche sollevate da altri due ex rossoneri, Billy Costacurta e Demetrio Albertini, critici sulle prime scelte dei cinesi, che hanno scelto due ex dirigenti dell'Inter, Marco Fassone come amministratore delegato e anche direttore generale, e Massimiliano Mirabelli nel ruolo di direttore sportivo. Nei giorni scorsi Fassone ha incontrato in più di un'occasione lo storico ex capitano rossonero, proponendogli il ruolo di direttore tecnico e prospettandogli una gestione a tre (con lui e Mirabelli). Maldini sarebbe interessato a lavorare di nuovo all'interno dell'unico club per cui ha giocato 25 stagioni (ritirandosi nel 2009) ma, secondo alcune ricostruzioni, avrebbe l'ambizione di operare con maggiore ampia autonomia, con un ruolo paragonabile a quello attualmente ricoperto da Adriano Galliani. Insomma, c'è una discreta distanza fra le parti, ma il discorso resta aperto e Maldini si è preso qualche giorno per riflettere sull'offerta. Se dovesse declinare, la scelta potrebbe ricadere su un altro ex capitano rossonero, Massimo Ambrosini. Alla fine della prossima settimana Fassone dovrebbe volare in Cina per incontrare gli investitori, poi fra il 15 e il 20 ottobre è previsto un incontro fra i rappresentanti della cordata e Silvio Berlusconi. Da lì a un mese è atteso il 'closing' (che né Fininvest e neppure i cinesi mettono in discussione), quando finalmente dovrebbe emergere l'identità dei nuovi proprietari del club rossonero.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza