/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malagò: "Con Bach parlato poco della candidatura"

Malagò: "Con Bach parlato poco della candidatura"

Roma 2024, conferenza martedì per tutti i dettagli

05 ottobre 2016, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Thomas Bach, Giovanni Malago ', Mario Pescante - RIPRODUZIONE RISERVATA

Thomas Bach, Giovanni Malago ', Mario Pescante - RIPRODUZIONE RISERVATA
Thomas Bach, Giovanni Malago ', Mario Pescante - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sia il Vaticano che il Cio mi hanno pregato di non rilasciare dichiarazioni sulla candidatura di Roma 2024. Parlerò con Bach a fine settimana e farò una conferenza stampa con tutti i dettagli forse martedì della prossima settimana perché lunedì sono fuori per una serie di iniziative. Così racconterò tutto. È un impegno che ho preso con Bach e con tutto il Cio, e lo devo rispettare". È quanto riferisce il presidente del Coni, Giovanni Malagò, parlando a margine della celebrazione dei 50 anni della Scuola dello Sport che si è svolta stamane al Centro di preparazione olimpica 'Giulio Onesti' all'Acqua Acetosa, commentando l'incontro avuto ieri a Roma con il presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach, nella Capitale fino a domani per presenziare al convegno in programma in Vaticano su 'Sport e fede'.

"Ieri sono andato doverosamente a prendere il presidente Bach all'aeroporto e poi abbiamo cenato con i membri del Cio e lo staff di Bach. Abbiamo detto che non è giusto, e condivido in pieno, parlare della candidatura olimpica in questi giorni, dove c'è priorità totale su un altro argomento all'ordine del giorno, vale a dire l'inserimento del mondo dello sport nel contesto di quei temi che purtroppo in negativo stanno caratterizzando tante parti del mondo e la presenza di Ban Ki-moon (Segretario generale delle Nazioni Unite, ndr) lo dimostra". Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, riferendo dell'incontro di ieri a Roma con il presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach, nella Capitale fino a domani per partecipare al convegno in Vaticano su 'Sport e fede'. Concludendo, il numero uno del Coni ha precisato che di Roma 2024 "abbiamo parlato veramente poco", spiegando che Bach "ha un'agenda molto fitta e molti membri del Cio sono a Roma insieme a capi di comunità religiose anche diverse dal mondo cattolico. E il Cio vuole affermare un suo ruolo in un contesto così delicato, ci siamo occupati di quello che si dovrà fare oggi e domani, peraltro con una cena organizzata da Bach all'interno del Vaticano con il Cio". Al convegno di oggi è attesa anche la sindaca di Roma, Virginia Raggi: "Non so se verrà alla cena - ha concluso il capo dello sport italiano - ma per l'incontro di oggi nel primo pomeriggio ha confermato la presenza"

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza