/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paralimpiadi: -1 al via, oggi inaugurazione Casa Italia

Paralimpiadi: -1 al via, oggi inaugurazione Casa Italia

Al taglio del nastro anche Phil Craven, presidente dell'Ipc

ROMA, 06 settembre 2016, 22:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Paralimpiadi: oggi inaugurazione Casa Italia © ANSA/AP

Paralimpiadi: oggi inaugurazione Casa Italia © ANSA/AP
Paralimpiadi: oggi inaugurazione Casa Italia © ANSA/AP

Tutto pronto per la 15/ma edizione dei Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro in programma in Brasile dal 7 al 18 settembre. La prevendita, dopo le polemiche delle settimane scorse, ha accelerato: gli organizzatori annunciano che è stato tagliato il traguardo di un milione e mezzo di biglietti venduti. La spedizione azzurra, guidata dal presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli, è giunta a Rio con un volo Alitalia.

 Si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di Casa Italia, la casa della delegazione azzurra alle Paralimpiadi. Con Luca Pancalli a fare gli onori di casa, il capo missione Marco Giunio De Sanctis e il numero 1 dell'Ipc, Phil Craven. 

"Vorrei confermare quantomeno lo stato di salute di Londra - ha detto Pancalli alla partenza della delegazione azzurra - consentitemi una battuta, magari vincere una medaglia in più dei colleghi olimpici".

"Partiamo con la consapevolezza che straordinari risultati li abbiamo già ottenuti dal punto di vista sportivo - ha aggiunto Pancalli prima di imbarcarsi - con 105 atleti qualificati, seppur senza sport di squadra, e questa è l'unica nota dolente. E' comunque un numero strabiliante, e continua a crescere rispetto al passato. Siamo freschi di riconoscimento di ente pubblico grazie all'iniziativa di Parlamento e Governo: ciò ci inorgoglisce perché ha dato dignità ad un movimento".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza