/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MotoGp: Rossi e certezza podio "mai perdere l'abitudine"

MotoGp: Rossi e certezza podio "mai perdere l'abitudine"

In 10 gare sempre tra primi 3: "dovrei fare meglio in qualifica"

10 agosto 2015, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

MotoGp: Rossi e certezza podio "mai perdere l 'abitudine" © ANSA/EPA

MotoGp: Rossi e certezza podio "mai perdere l 'abitudine" © ANSA/EPA
MotoGp: Rossi e certezza podio "mai perdere l 'abitudine" © ANSA/EPA

 Dieci podi consecutivi in altrettante gare, Valentino Rossi continua a stupire in vetta alla classifica mondiale della MotoGP. La classe regina del delle due ruote è combattuta come non mai, con il nove volte iridato alla ricerca del decimo sigillo. Ma Marc Marquez e Jorge Lorenzo, ai primi due posti a Indianapolis, non sono i soli a poter impensierire il pilota della Yamaha. C'è anche Dani Pedrosa, molto efficace in quasi tutte le piste e non bisogna scordarsi delle Ducati di Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, che saranno sicuramente competitive nel Gp di San Marino del 13 settembre. Nonostante tutto Valentino ostenta una sicurezza in gara che solo la sua poca propensione per la qualifica potrebbe rovinare. "Fare bene in qualifica è decisamente un mio limite - ha detto Rossi dopo la gara statunitense - ci devo lavorare, perché in gara vado forte dunque non dico di partire dalla pole, ma almeno dalla seconda fila. Quella del podio è una buona abitudine che non bisogna perdere, soprattutto in gare come quella di Indianapolis, dove abbiamo anche stravolto la moto per poter trovare qualcosa che ci aiutasse durante la corsa. Con Dani Pedrosa sono riuscito a fare una bella battaglia e alla fine l'ho passato nella curva due, credo che lui non ci sia rimasto benissimo, ma per me è stata un po' una rivincita perché lui mi aveva battuto al Sachsenring. E poi dopo tutta la fatica che ho fatto un terzo posto è di certo meglio che quarto!".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza