/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna: FdI sfida Todde, 'se coerente cancelli poltronificio'

Sardegna: FdI sfida Todde, 'se coerente cancelli poltronificio'

Monta la polemica sugli staff dopo i decreti di nomina

CAGLIARI, 18 maggio 2024, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tema dei maxi staff della Regione Sardegna continua ad animare il confronto politico: è della scorsa legislatura l'approvazione della cosiddetta legge poltronificio targata centrodestra e fortemente voluta dall'allora governatore Christian Solinas, contro la quale hanno dato battaglia la sinistra e i cinquestelle, senza però ottenerne la cancellazione.
    La questione si ripropone in questi giorni con la firma apposta dalla neo presidente Alessandra Todde ai decreti di nomina del suo Ufficio di gabinetto, un nutrito elenco di esperti e consulenti per il proprio staff che porta le spese a oltre un milione di euro l'anno. Le opposizioni hanno ora gioco facile a domandarsi se la sobrietà dei ciqnuestelle non sia rimasta solo una promessa del passato, anche se - è la versione della neo governatrice - rispetto alla giunta scorsa invece c'è un bel risparmio.
    A lanciare il guanto di sfida alla governatrice è Fausto Piga, vicecapogruppo di FdI in consiglio regionale e già nei banchi della maggioranza con la giunta Solinas. "Todde e il movimento cinque stelle per anni hanno fatto la morale al centrodestra, ora se sono coerenti agiscano di conseguenza: cancellino la legge sugli staff approvata dal centrodestra nella scorsa legislatura oppure - attacca l'esponente della minoranza - chiedano scusa ai cittadini per averli presi in giro con demagogie e populismo al solo fine di accrescere il consenso elettorale".
    "Nella scorsa legislatura, quando abbiamo rivisto l'organizzazione tecnico-politica di assessorati e presidenza, l'abbiamo fatto convinti che poteva essere uno strumento utile per migliorare l'azione di governo - precisa Piga - noi abbiamo sempre avuto la coscienza a posto, ma di contro Pd e 5s hanno fatto barricate, definendola una legge poltronificio che dava uno schiaffo ai poveri. Sia chiaro - sottolinea l'esponente di FdI - esseri contrari ad un provvedimento legislativo e fare la conseguente opposizione, è legittimo e pure doveroso se animato da sani propositi e reali sensibilità, ma ora che Pd e 5s sono al governo della regione devono fare una scelta trasparente verso i cittadini: se quella legge è davvero utile per governare, chiedano scusa per quanto detto in passato oppure abbiano la coerenza di abrogarla".
    Poi un monito: "Todde non pensi a giochi di prestigio riducendo eventualmente il numero dei nominati per provare a lavarsi la coscienza con i sardi. Delle due l'una: la legge approvata dal centrodestra è giusta oppure si torni al passato cancellandola".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza