/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida: 'No alla sostituzione etnica'. Schlein: 'Parole suprematiste'

Lollobrigida: 'No alla sostituzione etnica'. Schlein: 'Parole suprematiste'

Il Pd contro il ministro, 'Meloni e il governo prendano le distanze'

ROMA, 18 aprile 2023, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Lollobrigida - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lollobrigida - RIPRODUZIONE RISERVATA
Lollobrigida - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le nascite non si incentivano convincendo le persone a passare più tempo a casa, perché si intensificano i rapporti, come ha sostenuto qualcuno, non è quello il modo. Il modo è costruire un welfare che permetta di lavorare e di avere una famiglia, sostenere le giovani coppie a trovare l'occupazione. Non possiamo arrenderci all'idea della sostituzione etnica: gli italiani fanno meno figli, quindi li sostituiamo con qualcun altro. Non è quella la strada". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, intervenendo al congresso della Cisal.

"Io ritengo l'immigrazione - spiega il ministro - un fatto naturale fisiologico, sono nipote di un emigrante, quindi mi guardo bene dal pensare che l'emigrazione e quindi l'immigrazione siano un problema. Anzi diventano un'opportunità di crescita per una nazione. Se ci sono richieste di forza lavoro, quando hai esaurito la domanda interna, puoi, devi dotare di forza lavoro anche che venga da altre nazioni. Bisogna chiarire che il primo nemico dell'immigrazione regolare, fatta attraverso flussi organizzati, si chiama immigrazione illegale e clandestina, ed e' una strada che è stata finora percorsa e che noi stiamo provando a cambiare".

Lollobrigida: 'Aiutare le nascite, no alla sostituzione etnica'

Schlein: da Lollobrigida parole dal sapore suprematista
"Le parole del ministro Lollobridiga sono disgustose sono parole inaccettabili da chi ricopre il suo ruolo. Ci riportano agli anni '30 del secolo scorso sono parole che hanno il sapore del suprematismo bianco". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, durante la manifestazione organizzata da Tavolo asilo e immigrazione a Roma contro il decreto Cutro. "Mi auguro che Giorgia Meloni e il governo prendano le distanze da queste dichiarazioni - conclude - fatte per altro nel giorno in cui il presidente Mattarella si trova in visita ad Auschwitz".

Schlein: 'Da Lollobrigida parole da suprematismo bianco'

Sensi: Lollobrigida parla di sostituzione etnica, vergogna per lui 
"Un ministro della Repubblica che, parlando non so a che titolo della questione seria e centrale della denatalità, evoca - testuale - la pseudo-dottrina della sostituzione etnica non è degno dell'incarico che ricopre. Non credo ci sia altro da dire. Mi vergogno per lui, per noi". Lo scrive su Twitter il senatore del Pd, Filippo Sensi riferendosi alle dichiarazioni del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida al congresso della Cisal.

Calenda: "Le parole di Lollobrigida? Una pericolosa involuzione"
"Riesumare il vecchio refrain della "sostituzione etnica" riporta il Governo ad una postura incompatibile con una presenza autorevole in Europa. Siamo di fronte ad un'involuzione sbagliata e pericolosa per l'Italia". Lo scrive su twitter il leader di Azione Carlo Calenda commentando le parole del ministro Lollobrigida.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza