/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pressing FdI,serve una stretta contro la maternità surrogata

Pressing FdI,serve una stretta contro la maternità surrogata

Foti: 'Subito in calendario, basta turismo procreativo'

ROMA, 13 marzo 2023, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fratelli d'Italia in pressing sul dossier della gestazione per altri. "Fratelli d'Italia - dice in una nota il capogruppo del partito della Meloni alla Camera Tommaso Foti - chiede che, quanto prima, si cominci a discutere la proposta di legge, a prima firma della capogruppo in commissione Giustizia Carolina Varchi, volta ad arginare il turismo procreativo e il business del corpo femminile e di bambini. Le pratiche della maternità surrogata, infatti, costituiscono un esempio esecrabile di commercializzazione del corpo femminile e degli stessi bambini che nascono attraverso tali pratiche e che sono trattati alla stregua di merci".
    "Ciononostante - prosegue - il ricorso ad esse è in vertiginoso aumento e la maternità surrogata sta diventando un vero e proprio business legale in tutto il mondo, mentre in Italia questo commercio è bandito. Nasce quindi da queste considerazioni l'esigenza, sempre più avvertita in ambito nazionale ed internazionale, di condannare la diffusione delle stesse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza