/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella: 'All'Ue serve una politica estera e di sicurezza comune'

mattarella

Mattarella: 'All'Ue serve una politica estera e di sicurezza comune'

Il presidente della Repubblica: 'Finora è stata troppo timida'

ROMA, 04 settembre 2021, 08:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Mattarella - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mattarella - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mattarella - RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Ue ha dimostrato, di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale, una capacità di reazione efficace e tempestiva. Le azioni intraprese, sia sul terreno delle campagne di vaccinazione sia sul terreno del sostegno alle crisi sociali e alla ripresa economica, confermano la bontà delle scelte effettuate in direzione di una sovranità condivisa a livello continentale. La integrazione europea consente di giocare a livello internazionale sul piano economico una massa critica a tutto vantaggio dei popoli europei". Così Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio al forum Ambrosetti.

"Analogo impegno deve riguardare ora il contributo dell'Unione Europea alla causa della pace, dello sviluppo, della sicurezza e della stabilità internazionale. La globalizzazione dei mercati importa che avvenga contemporaneamente alla diffusione dei diritti, per il raggiungimento della piena dignità delle persone in ogni angolo del mondo. Di qui la necessità di una politica estera e di sicurezza comune". Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio al Forum Ambrosetti. "È materia in cui la Ue si è mossa, sin qui, troppo timidamente", aggiunge il Capo dello Stato.

"Serve una maggiore assunzione di responsabilità da parte dell'Unione, non in contrapposizione, ma in piena sinergia con la Nato. La promozione dello sviluppo di capacità militari europee deve essere interpretata come naturale e coerente azione di rafforzamento del pilastro europeo dell'Alleanza Atlantica". Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, che ha incontrato a Washington il segretario alla Difesa Usa. Per Guerini "la Nato resta il pilastro della nostra sicurezza, ma va rilanciata sfruttando il processo di revisione strategica in corso".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza