/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ben and Jerry's, 'niente gelati in Cisgiordania occupata'

Il caso

Ben and Jerry's, 'niente gelati in Cisgiordania occupata'

Netanyahu: 'Adesso sappiamo quale gelato non acquistare'

19 luglio 2021, 20:13

Redazione ANSA

ANSACheck

gelato fragole - RIPRODUZIONE RISERVATA

gelato fragole - RIPRODUZIONE RISERVATA
gelato fragole - RIPRODUZIONE RISERVATA

 La società statunitense di gelati 'Ben and Jerry's' cesserà prossimamente la distribuzione dei propri prodotti nei 'Territori palestinesi occupati'. I rapporti con la società israeliana che ha mantenuto finora la licenza giungeranno a termine alla fine dell'anno prossimo. Queste decisioni, ha spiegato in un comunicato, sono "in ossequio ai nostri valori", legate ad una serie di "preoccupazioni" raccolte fra i suoi fan ed i suoi partner. "Noi utilizziamo le nostra attività commerciali - spiega la Ben and Jerry's - per fare un mondo migliore". Fra gli obiettivi che menziona vi sono "la difesa dei diritti umani, il sostegno alla giustizia sociale ed economica per comunità marginalizzate storicamente, nonchè la protezione del sistema naturale della terra. Usiamo il gelato per cambiare il mondo". Immediata, su Facebook, la reazione dell'ex premier Benyamin Netanyahu. "Adesso - ha scritto - sappiamo bene quale gelato non acquistare". Il messaggio è corredato da una bandiera israeliana e da un braccio muscoloso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza