/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue: Salvini a Budapest per incontro con Orban e Morawiecki

Ue

Ue: Salvini a Budapest per incontro con Orban e Morawiecki

Il leader della Lega vede i primi ministri di Ungheria e Polonia. 'Qui per costruire qualcosa di longevo'. FdI: 'Non mette in discussione Ecr'

ROMA, 01 aprile 2021, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Matteo Salvini e Viktor Orban - RIPRODUZIONE RISERVATA

Matteo Salvini e Viktor Orban - RIPRODUZIONE RISERVATA
Matteo Salvini e Viktor Orban - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la pandemia e il disastro delle elite europee sui vaccini, parte da Budapest un "percorso longevo" verso il rinascimento e la resurrezione europea, per creare "un nucleo nucleo storico alternativo alla sinistra, senza limiti, con obiettivo di essere i primi nell'Unione". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, fa il punto sul vertice nella capitale magiara con il padrone di casa, il premier Viktor Orban e il Primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, in quello che il segretario leghista definisce "un giorno storico", prima tappa di un processo molto ambizioso.

Gelido, invece, il commento di FdI, la cui leader è anche Presidente del Partito Conservatore europeo, a cui appartiene il partito del Primo ministro polacco: "Il dialogo tra forze critiche con il mainstream di Bruxelles è sempre un fattore positivo. È il lavoro quotidiano che fa il gruppo ECR la cui continuità - commentano fonti del partito di Giorgia Meloni - non è ovviamente stata messa in discussione dall'incontro di oggi". Detto ciò, la multilaterale in questo giovedì Santo, arriva dopo diversi contatti e tra i tre leader, sempre più frequenti dopo la decisione di Orban di lasciare il Ppe.

Una mossa che nelle settimane scorse aveva rilanciato l'ipotesi di un eurogruppo o una nuova famiglia comune. Ma a Budapest oggi non s'è parlato di organigrammi, ma di valori e cultura. Proprio l'ex ministro dell'Interno ricorda come i tre leader, a fronte delle critiche di euroscetticismo, sono d'accordo nel volere "più Europa", una Unione forte e unita, capace di dire la sua "sulla difesa dei confini e della vita umana". Piena condivisione soprattutto sul tema della lotta all'immigrazione clandestina: Viktor Orban ribadisce le sue lodi all'operato di Salvini quando era titolare del Viminale: "Non è un segreto - afferma secondo quanto riferito dalla Lega - che chiamiamo Matteo Salvini 'nostro eroe' perché quando qualcuno diceva che era impossibile fermare l'immigrazione clandestina, da ministro ha saputo arrestarla. Siamo grati per quello che ha fatto".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza