/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5S, servono responsabilità e prudenza

M5S, servono responsabilità e prudenza

Non siamo solo noi a non voler allentare. Guardate alla Germania

ROMA, 28 aprile 2020, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"In questi giorni in molti stanno cercando di far credere ai cittadini che dal 4 maggio si possa tornare alla normalità, come se il virus non fosse mai arrivato.
    L'allentamento graduale delle misure di contenimento predisposto dal governo nella Fase 2, segue i criteri della responsabilità e della prudenza. Non è assolutamente vero che l'Italia è l'unico Paese a non voler allentare le misure. Basta guardare l'esempio della Germania, che subito dopo l'allentamento ha visto il tasso di contagio risalire a 1". Lo affermano i deputati del M5S in commissione Affari Sociali e Sanità.
    "In Francia invece il lockdown sarà in vigore ancora fino all'11 maggio e slitta anche lì, la riapertura delle scuole. La Spagna sta iniziando a concedere i primi allentamenti, come lo sport e le passeggiate. Infine in Inghilterra proprio ieri il premier Boris Johnson ha fatto chiaramente intendere che per ora di allentare il lockdown non se ne parla. Quindi, non è assolutamente vero che tutti gli altri Paesi sono più veloci".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza