/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Quirinale presepe moderno e 'interattivo' dalla Val Gardena

Al Quirinale presepe moderno e 'interattivo' dalla Val Gardena

Grande opera moderna in legno di diversi elementi e gruppi di figure, realizzata dagli scultori Filip Moroder Doss e Thomas Comploi

ROMA, 11 dicembre 2019, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Quirinale: presepe moderno e 'interattivo ' dalla Val Gardena - RIPRODUZIONE RISERVATA

Quirinale: presepe moderno e  'interattivo ' dalla Val Gardena - RIPRODUZIONE RISERVATA
Quirinale: presepe moderno e 'interattivo ' dalla Val Gardena - RIPRODUZIONE RISERVATA

Quest'anno il presepe al Quirinale si può visitare e anche, in un certo modo, vi si può partecipare. Nella Palazzina Gregoriana è infatti esposta una grande opera moderna in legno di diversi elementi e gruppi di figure, realizzata dagli scultori della Val Gardena, in Alto Adige, Filip Moroder Doss e Thomas Comploi. I visitatori possono entrare nel presepe, che si estende per otto metri e raggiunge un altezza di quasi due metri e mezzo delle figure, appena sagomate e stilizzate. Il fulcro è la sacra famiglia, con il bambino rivestito di laminatura d'oro in un blocco compatto di Giuseppe e Maria.

Moroder Doss nell'illustrare l'opera alla stampa ha iniziato il discorso in ladino, "perchè la nostra radice è ladina", ha detto. Comploi ha invece parlato di "un presepe interattivo. Lo abbiamo portato nel moderno, astraendo le facce dei personaggi: ognuno può metterci quel che vuole". I re magi non ci sono, al loro posto quattro figure, "che non sono re, ma rappresentano il popolo". I due artisti hanno realizzato l'opera in sei mesi, usando legno di tiglio.

Per il Quirinale è il quinto anno del presepe in esposizione, in questo caso all'interno della mostra 'Natività - L'arte del presepe della Val Gardena'.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza