/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blog M5S: mai schedatura social con noi

Blog M5S: mai schedatura social con noi

"Metterebbe a rischio milioni dati sensibili, no Stato polizia"

ROMA, 30 ottobre 2019, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sareste contenti se per andare in piazza o al bar con gli amici vi chiedessero ogni volta di identificarvi?". E' quanto si legge sul Blog delle Stelle contro la proposta di Luigi Marattin (Iv) di esigere un documento di identità per far aprire un profilo social. Sarebbe "una schedatura preventiva assurda e preoccupante. Finché c'è il M5S al governo non si potrà mai fare", afferma il post. La misura "metterebbe a rischio i dati sensibili di milioni di utenti. Non vogliamo uno Stato di polizia!". Per riuscire ad arginare le notizie e i profili falsi è necessario invece rafforzare i compiti e i poteri investigativi della polizia postale, che ha gli strumenti anche normativi adatti ma poco personale considerando la rilevanza del fenomeno - si legge ancora sul Blog -. E puntare sulla prevenzione e l'educazione all'uso consapevole dei media, anche on line. Su questo l'impegno della Ministra dell'Innovazione Pisano, che ieri ha annunciato di voler seguire il tema, va nella giusta direzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza