/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italicum: E' ancora braccio di ferro. Guerini: 'Modifica non è urgente'

Italicum: E' ancora braccio di ferro. Guerini: 'Modifica non è urgente'

E' legge che funziona e sera stessa del voto si sa chi governerà

ROMA, 21 luglio 2016, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua il braccio di ferro sull'Italicum. Il vice segretario del Pd, Lorenzo Guerini, sottolinea che la riforma non è urgente nonostante il pressing della minoranza Pd con Pier Luigi Bersani che oggi ribadisce che senza modifiche il referendum di ottobre potrebbe essere un salto nel buio. "Abbiamo una legge elettorale che funziona - ha detto Guerini - consente ai cittadini di scegliere chi governa e di conoscere il vincitore la sera stessa del voto. Non c'è urgenza". "C'è un dibattito aperto, ma non è condizionato dal risultato di un turno delle amministrative. Se ci saranno ipotesi concrete non ci sottrarremo al confronto".

Bersani ribadisce la posizione - "Adesso arrivano tutti a dire che bisogna correggere l'Italicum e mi girano anche un po'... ma ora diventa difficile perché ci han preso gusto gli altri, mentre bisognava agire prima". Lo ha detto l'ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani nel suo intervento al seminario di Sinistra riformista "Oltre la crisi della rappresentanza", ribadendo la necessità di cambiare la legge elettorale. Quando si è approvato l'Italicum "si pensava che ce l'avevamo grande come Pd ma noi eravamo contro lo stesso, perche' non puoi mettere una camicia di forza a una pentola a pressione", ha affermato Bersani. Bersani ha invitato a ricordare Aldo Moro, "che è morto per avere una democrazia inclusiva" e ha invitato a correggere il combinato disposto tra legge elettorale e riforme. "Dobbiamo farlo, altrimenti la storia del referendum diventa un salto nel buio. Io lo dico chiaro: se si arriva lì senza correggere sta roba, io non so cosa dire alla gente".

 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza