/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Referendum: Legnini: "Toghe non partecipino a campagne politiche". E Berlusconi grida al regime

Referendum: Legnini: "Toghe non partecipino a campagne politiche". E Berlusconi grida al regime

Berlusconi, se passa la riforma è regime

ROMA, 09 maggio 2016, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Silvio Berlusconi, Mariastella Gelmini e Stefano Parisi alla presentazione delle candidature di FI a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Silvio Berlusconi, Mariastella Gelmini e Stefano Parisi alla presentazione delle candidature di  FI a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Silvio Berlusconi, Mariastella Gelmini e Stefano Parisi alla presentazione delle candidature di FI a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un magistrato non può partecipare attivamente alle campagne politiche, su questo "c'è un divieto". Lo ha detto il vice presidente del Csm Giovanni Legnini, interpellato nel corso dell'Intervista di Maria Latella, su SkyTg24 sulla partecipazione di magistrati alla campagna sul referendum costituzionale.

"Esiste il diritto di qualunque magistrato a esprimere proprie opinioni su referendum e sulle riforme. E' un principio costituzionale che si applica a tutti", ha detto Legnini, spiegando che tutt'altro discorso è partecipare attivamente a campagna politiche,su cui c'è "un divieto". "Il referendum si colloca in una posizione intermedia", ma quello sulla riforma costituzionale "si è caricato di significato politico" e dunque un "problema si pone". "I partiti hanno approvato quella riforma, si sono già schierati, un magistrato potrebbe trovarsi schierato a fianco dei partiti"; dunque ci sono diverse ragioni "che richiederebbero più cautela" da parte dei magistrati.    

Berlusconi, se passa riforma è regime - Se avrà il via libera al referendum di ottobre la riforma costituzionale "con il combinato disposto della legge elettorale", secondo Silvio Berlusconi, porterà a una cosa che "non possiamo chiamare altro che regime". Il presidente di Forza Italia lo ha spiegato alla presentazione della lista azzurra per le comunali di Milano al Teatro Manzoni.

'Con Lega-FdI pronto il programma delle politiche' - Forza Italia ha già preparato insieme a Lega e Fratelli d'Italia una 'bozza' di programma in vista delle prossime elezioni politiche. L'ex premier Silvio Berlusconi lo spiega alla presentazione della lista azzurra alle Comunali di Milano. Si prepara, aggiunge, anche la squadra di governo che sarà composta per lo più "da persone che vengono dalla vita vera. L'accordo è per tre ministri di FI, tre della Lega, due di FdI (e 12 che vengono dalla vita vera). Stiamo cercando la squadra, finora ne abbiamo individuati quattro".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza