/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Naufragio: relitto sarà recuperato e portato ad Augusta

Naufragio: relitto sarà recuperato e portato ad Augusta

Un anno fa la grande tragedia nel Mediterraneo, oltre 700 morti

AUGUSTA (SIRACUSA) 18 APR, 18 aprile 2016, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Arriverà nel porto di Augusta il relitto del natante carico di migranti che un anno fa ha fatto naufragio a largo della Libia, causando oltre 700 vittime, per quella che è considerata la più grande tragedia nel Mediterraneo fra i viaggi della speranza. Il peschereccio è stato recuperato a circa 400 metri di profondità. La notizia è stata confermata anche dalla Procura di Catania, titolare dell'inchiesta, che spiega come la "Marina militare avvalendosi di apparecchiature messe a disposizione da una ditta all'uopo incaricata, provvederà al recupero dell'imbarcazione affondata e delle salme che giacciono all'interno". Il recupero del barcone è gestito da strutture governative, con il ministero della Difesa in prima linea, in coordinamento con strutture locali.
    Secondo quando si apprende, il natante recuperato, dopo l'arrivo nel porto di Augusta, dovrebbe essere sollevato con un pallone aerostatico e spruzzato con dell'azoto liquido per la conservazione e infine trasferito in un capannone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza