/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella, Paese sia unito, istituzioni diano esempio

Mattarella, Paese sia unito, istituzioni diano esempio

"La 'Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera'

ROMA, 17 marzo 2016, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Visita del Presidente Mattarella in Camerun - RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita del Presidente Mattarella in Camerun - RIPRODUZIONE RISERVATA
Visita del Presidente Mattarella in Camerun - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Più unito è il Paese, migliore sarà la crescita in termini di durata e di sostenibilità. Quando si aprono fratture, invece, diventiamo tutti più deboli. Le istituzioni per prime sono chiamate a dare l'esempio di collaborazione, di responsabilità, di trasparenza nel servizio al bene comune". Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio per i 155 anni dell'Unità d'Italia.

"La 'Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera', voluta dal Parlamento dopo le celebrazioni del 150 anniversario dell'unità d'Italia - dice Mattarella - celebra la data di nascita del nostro Paese, finalmente unito. Viviamo una stagione di straordinari cambiamenti e di sfide nuove e impegnative: l'unità del Paese può darci moltissimo, è un valore aggiunto decisivo nel contesto europeo e mondiale sempre più dinamico e interdipendente".

"Dalla storia comune - aggiunge - abbiamo tratto e possiamo ancora trarre grandi risorse. È accaduto in passato quando sono stati affrontati momenti difficili e passaggi drammatici. Lo spirito del Risorgimento, che ha avviato e compiuto il primo percorso unitario, è tornato a vivere ed è stato reinterpretato nella lotta di Liberazione dalla dittatura e dall'occupazione straniera. Oggi la Repubblica, per scelta degli italiani, è la nostra casa comune, e la Costituzione democratica ne è diventata il fondamento. Insieme, nell'Unione Europea, siamo oggi più forti, più solidali e dunque più competitivi. Più unito è il Paese, migliore sarà la crescita in termini di durata e di sostenibilità. Quando si aprono fratture, invece, diventiamo tutti più deboli. Le istituzioni per prime sono chiamate a dare l'esempio di collaborazione, di responsabilità, di trasparenza nel servizio al bene comune.

L'unità è anche un ideale. Questo testimonia la nostra storia nazionale. La Costituzione, l'inno e la bandiera ne sono simboli. E' ciò che intendiamo oggi celebrare, dialogando soprattutto con le giovani generazioni, che stanno affrontando problemi inediti e che abbiamo la responsabilità di accompagnare verso un futuro di libertà e di coesione".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza