/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella, dignità cosa pubblica premessa risanamento

Mattarella, dignità cosa pubblica premessa risanamento

"L'Italia ha bisogno dello sviluppo del Sud. Non ci sarà crescita piena, neppure nelle Regioni più forti, senza la crescita del Meridione"

CATANZARO, 29 gennaio 2016, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Mattarella, contro terrorismo alleanza civilt, non solo armi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mattarella, contro terrorismo alleanza civilt, non solo armi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mattarella, contro terrorismo alleanza civilt, non solo armi - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una piena dignità della cosa pubblica è la premessa per il risanamento delle piaghe e per la ripresa. Conferire dignità alla cosa pubblica, e alla politica, è oggi essenziale per mettere in moto uno sviluppo innovativo". Lo ha detto il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, a Catanzaro per inaugurare la sede della Regione. Mattarella é stato accolto dal presidente della Regione, Mario Oliverio, e dal sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo. 

"Il contrasto alla criminalità organizzata - ha detto Mattarella - e la battaglia per l'affermazione della legalità restano pietre angolari di ogni progettualità politica". "La Calabria - ha aggiunto - non è sola. Lo Stato non è lontano. La Calabria è parte integrante e inseparabile della vita dell'Italia e la coinvolge. La questione, quindi, interpella e richiama la coscienza civile di tutte le istituzioni".

"L'Italia - ha detto il capo dello Stato - ha bisogno dello sviluppo del Sud. Non ci sarà crescita piena, neppure nelle Regioni più forti, senza la crescita del Meridione". Lo ha detto a Catanzaro il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella". "L'unità del Paese - ha aggiunto - è indispensabile per superare le nostre fragilità, per la nostra uscita dalla crisi, per il rilancio dell'economia, per consentirci di giocare un ruolo in Europa".

La politica "spesso non riesce a sottrarsi alla logica degli interessi particolari, quando si appiattisce su una mera e conservatrice riproduzione del consenso - toccando talvolta quella zona grigia che non distingue legalità da illegalità - nell'illusione di preservare se stessa mentre la comunità circostante non riesce a trarre concreti benefici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza